L’Università degli Studi di Milano promuove l'applicazione e la divulgazione delle conoscenze e delle tecnologie prodotte al suo interno, in un rapporto organico con la società per contribuire al suo sviluppo civile, culturale ed economico.
Le attività legate al trasferimento delle conoscenze sono affidate a Fondazione Filarete, che affianca l’Università nei rapporti con il mercato e nella valorizzazione dei risultati della ricerca.
Filarete attinge alle competenze e alle conoscenze di 3.000 professori, ricercatori e tecnici dell’Università, afferenti a 34 dipartimenti, dotati di strutture e strumentazioni di eccellenza, appartenenti a tutte le aree disciplinari.
La Statale si propone come partner per progetti e processi innovativi di aziende ed enti che vedano nella ricerca la chiave per migliorare la propria posizione competitiva sul mercato.
La trasversalità e l’interdisciplinarietà delle competenze permettono di servire un ampio panorama di settori industriali: dal farmaceutico alla cosmetica, dall’agroalimentare ai materiali, proponendo a ciascuna azienda il percorso di innovazione più idoneo alle proprie esigenze.
L'Università degli Studi di Milano promuove l’impatto socio-economico dei risultati delle proprie ricerche e delle competenze di professori/ricercatori, laureati, gruppi di ricerca che concepiscono proposte di brevetto e idee di business.
Da un'idea a un percorso imprenditoriale
Per le attività relative al Trasferimento delle conoscenze contattare lo staff di Fondazione Filarete o scrivere ai seguenti indirizzi: